Come pulire lo Zerbino in maniera efficace. Alcuni segreti professionali che vogliamo condividere con te per la corretta manutenzione e pulizia del tuo zerbino.
Zerbini specializzati per il settore HoReCa: sicurezza e igiene si incontrano

Chi lavora nel settore della ristorazione sa bene quanto sia cruciale mantenere gli ambienti sicuri e igienicamente impeccabili. Nelle cucine professionali, nei bar e nelle sale ristorante, il pavimento rappresenta uno degli elementi più critici: deve garantire la massima sicurezza per il personale e rispettare rigorosi standard igienici, il tutto mentre è costantemente sottoposto a sollecitazioni, umidità e sostanze scivolose.
Ci stiamo riferendo a tutti coloro che hanno attività di:
- Fast food
- Ristoranti
- Self-service
- Pub
- Birrerie
- Bar
- Bistrot
- Trattorie
- Tavole calde
- Osterie
- Paninoteche
- Piadinerie
È proprio in questi ambienti che la scelta del giusto zerbino tecnico diventa fondamentale. Non si tratta semplicemente di un accessorio, ma di un vero e proprio strumento professionale che contribuisce attivamente alla sicurezza e all’efficienza dell’ambiente di lavoro.
Il food-mat: tecnologia al servizio della sicurezza
Nel cuore delle cucine professionali e delle zone bar, il food-mat rappresenta una soluzione all’avanguardia specificamente progettata per il settore alimentare. Realizzato in gomma nitrilica di alta qualità, questo tappeto drenante unisce caratteristiche tecniche essenziali per l’ambiente professionale:
La superficie zigrinata offre un’eccellente aderenza anche in condizioni di bagnato, mentre la struttura drenante permette il rapido deflusso di liquidi attraverso fori appositamente dimensionati. La composizione in gomma nitrilica garantisce una resistenza superiore a oli e grassi, mantenendo inalterate le proprietà del materiale nel tempo.
Particolarmente interessante è la capacità antimicrobica del materiale, che inibisce attivamente la crescita di batteri come E-coli e Staphylococcus Aureus, contribuendo al mantenimento degli standard igienici richiesti dal settore alimentare.
Sicurezza e normative: un binomio inscindibile
Nel settore HoReCa, la conformità alle normative non è solo una questione burocratica, ma una garanzia di sicurezza per operatori e clienti. I nostri zerbini tecnici rispettano la normativa EN13501-1/Efl-s1 per la reazione al fuoco, un requisito essenziale in ambienti dove la sicurezza antincendio è prioritaria.
La certificazione europea garantisce inoltre la resistenza alle basse temperature fino a -30°, caratteristica fondamentale per l’utilizzo in celle frigorifere e zone di conservazione alimenti. Il materiale è stato testato per resistere a lavaggi frequenti, anche con getti ad alta pressione e temperature fino a 60°, permettendo una sanificazione efficace e duratura.
Applicazioni pratiche nelle diverse aree
Ogni zona di un’attività ristorativa ha esigenze specifiche. Vediamo come i zerbini tecnici si adattano ai diversi ambienti:
Nelle cucine professionali, il food-mat con il suo spessore di 8 mm offre un supporto ergonomico che riduce l’affaticamento del personale durante le lunghe ore di lavoro. La sua struttura allevia la pressione sulla colonna vertebrale e sulle articolazioni, aumentando il comfort e la produttività.
Per le zone bar, dove gli spazi sono spesso ridotti ma il traffico è intenso, i tappeti drenanti si rivelano preziosi alleati nella prevenzione di scivolamenti, grazie alla loro capacità di gestire efficacemente versamenti accidentali di liquidi.
Manutenzione e durata nel tempo
La longevità di uno zerbino tecnico dipende in larga misura dalla sua corretta manutenzione. Il protocollo di pulizia consigliato prevede:
- pulizia quotidiana con detergenti neutri per rimuovere residui superficiali
- lavaggio periodico con getto d’acqua ad alta pressione per una pulizia profonda
- ispezione regolare per verificare l’integrità della superficie antiscivolo
Con una manutenzione appropriata, questi zerbini garantiscono prestazioni ottimali per almeno due anni, come attestato dalla garanzia del produttore.
Il valore aggiunto per la vostra attività
L’investimento in zerbini tecnici professionali si traduce in benefici tangibili per l’attività. La riduzione del rischio di incidenti sul lavoro, unita al maggior comfort degli operatori, porta a un miglioramento misurabile della produttività. La facilità di pulizia e manutenzione riduce inoltre i tempi dedicati alle operazioni di sanificazione, ottimizzando la gestione delle risorse.
Come scegliere la soluzione giusta
La scelta dello zerbino più adatto deve considerare diversi fattori:
Il livello di traffico dell’area, la presenza di sostanze oleose o grasse, l’esposizione a temperature estreme e la frequenza di lavaggio prevista sono tutti elementi che influenzano la decisione. È consigliabile effettuare un’analisi dettagliata delle esigenze specifiche della propria attività, possibilmente con il supporto di un consulente specializzato.
Conclusioni
Nel settore HoReCa, dove igiene e sicurezza sono priorità assolute, la scelta di zerbini tecnici professionali rappresenta un investimento strategico. Le moderne soluzioni, come il food-mat, uniscono tecnologia avanzata e praticità d’uso, offrendo una risposta concreta alle esigenze del settore.
La conformità alle normative, unita alle caratteristiche tecniche specifiche per l’ambiente alimentare, rende questi prodotti un elemento indispensabile per chi punta all’eccellenza nel proprio settore. Non si tratta solo di rispettare gli standard, ma di creare un ambiente di lavoro più sicuro, efficiente e professionale.
Per approfondire le soluzioni più adatte alle vostre esigenze specifiche, vi invitiamo a contattare i nostri esperti per una consulenza personalizzata.